Più facile ottenere il sostegno per stagionali e intermittenti

Sono i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, i lavoratori intermittenti, gli autonomi occasionali, gli incaricati alle vendite a domicilio e i lavoratori dello spettacolo i beneficiari della indennità una tantum prevista dal decreto Sostegni per un importo di 2.400 euro.

Chi ha già fruito delle indennità del decreto Ristori non devono presentare una nuova domanda ma si vedrà accreditare li nuovo contributi con le modalità di quelle precedenti. I lavoratori dello spettacolo che non hanno già fruito delle indennità di cui agli articoli 15 e/o 15-bis del decreto Ristori, trovano indicazioni e requisiti per presentare la domanda nella circolare Inps 19 aprile 2021, n. 65.

Iscriviti alla newsletter

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Rispondi