
Introdotto il fondo perduto accanto al finanziamento agevolato, ampliata la platea dei beneficiari con l’inclusione delle aziende costituite fino a cinque anni fa, aumentato il limite al finanziamento a tasso zero. Sono le novità del bando “Nuove imprese a tasso zero”, l’incentivo che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
Le imprese costituite da non più di tre anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo: possono ottenere un mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superare il limite del 20%, oltre a un contributo ulteriore, fino al 20% delle spese di investimento, per l’acquisto di materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa.
Le imprese costituite da più di tre anni e da non più di cinque possono invece presentare progetti fino a un investimento di 3 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. In questo caso il mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il 15% come contributo a fondo perduto.
Le domande possono essere presentate a partire dal 19 maggio 2021.