Venti milioni di euro per costruire alleanze educative nei territori

Destinatari

Partnership ampie e competenti tra enti del terzo settore, scuole, istituzioni, sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, università, ricerca, mondo delle imprese che presentino programmi di creazione e mantenimento nel tempo di una comunità educante in grado di presidiare in maniera stabile i processi educativi del contesto in cui intende operare.

Risorse a disposizione

Il “Bando per le comunità educanti” è promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e mette a disposizione un ammontare complessivo di 20 milioni di euro, in funzione della qualità delle proposte ricevute. Alla Puglia in particolare sono destinati 1,8 milioni.

Ciascuna «comunità educante» potrà richiedere un contributo tra i 40 e i 100mila euro, assicurando un cofinanziamento almeno del 5% sul costo totale dell’intervento.

Aree di intervento

Il bando ha l’obiettivo di favorire la costruzione e il potenziamento di «comunità educanti» efficaci e sostenibili nel tempo, che siano in grado di costituire l’infrastrutturazione educativa del territorio di riferimento e di offrire risposte organiche, integrate e multidimensionali ai bisogni educativi di bambini, bambine e adolescenti. Condividendo strumenti, idee e buone pratiche, è possibile raggiungere l’obiettivo comune di migliorare le condizioni di vita dei minori, che diventano non solo destinatari dei servizi, ma soprattutto protagonisti e soggetti attivi delle iniziative programmate e attivate.

La valutazione delle proposte avverrà in due fasi successive: superata la prima, i progetti ammessi saranno definiti ulteriormente in collaborazione con gli uffici di Con i Bambini, anche con l’integrazione di un disegno di valutazione d’impatto.

Il progetto deve essere presentato entro le ore 13:00 del 30 aprile 2021.

Iscriviti alla newsletter

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Rispondi